le commissioni

Le commissioni in effetti potrebbero venire costituite in Parlamento, su questo hanno ragione i grillini. Non c’entra la questione delle maggioranze e opposizioni: nella Costituzione e nel Regolamento non se ne parla. Esse devono comunque rappresentare le proporzioni che ci sono nel Parlamento stesso. La prassi (solo la prassi) vuole che a presiederle sia un rappresentante dell’opposizione. Ma finché non si capisce chi sia maggioranza di governo e chi opposizione, potrebbe presiederle il più anziano.

Hanno torto però quando minacciano occupazioni, scambiando il Parlamento per un istituto scolastico.

C’è inoltre il fatto che non si capisce di che cosa sentano l’urgenza visto che loro non hanno presentato finora nessun disegno di legge (vedi QUI). Se tutti fossero bravi e solerti come loro, non si saprebbe di che discutere nelle commissioni.

______________________
Aggiornamento (8 aprile 2013):
Il 5 aprile è stato presentato effettivamente un primo disegno di legge dei M5S : “modifiche al codice civile in materia di eguaglianza nell’accesso al matrimonio in favore delle coppie formate dallo stesso sesso”.
Vedi QUI.

Articolo precedente
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: