Apprendiamo che, per quanto riguarda gli aerei di Stato, una tempestiva legge dell’anno scorso ha stabilito che su tali voli possano essere imbarcati anche tutti gli intrattenitori che piacciono al capo. Dunque Apicella e le dolci fanciulle se hanno viaggiato su aerei di Stato lo hanno fatto all’interno dell’abuso* legalizzato da questa legge.
La prossima prevedibile legge quale potrebbe essere?
Quella, suppongo, che abbassi a 16 anni la maggiore età.
Magari anche a 15 o 14 per le femmine: come è noto, loro maturano prima dei maschi.
Si potrebbe anche supporre che a questa legge, per acquietare la Marcegaglia, verrebbe dato il nome di riforma.
________________________
*dell’abuso di Stato parla oggi un articolo di Merlo su Repubblica.
aitan
/ giugno 3, 2009Citazioni a ritroso nel tempo:
Cervantes:
Allá van leyes do quieren reyes.
(capitolo XXXVII del Don Quijote)
Agostino:
Bandita la giustizia, che altro sono i regni se non grandi associazioni di briganti? Le bande di briganti non sono forse dei piccoli regni?
(De Civitate Dei, IV, 4)
Sazietà genera violenza, quando grande ricchezza
sta in mano a gente che non ha in cuore la misura.
[Solone, frammento 6]
La città perisce per colpa dei potenti, e il popolo
per ignoranza si fa schiavo di un monarca.
Difficile dopo arginare l’eccesso:
bisogna provvedere ora, a tutto.
[Solone, frammento 9]
Se ora soffrite per la vostra pochezza,
non datene la colpa agli dei: proprio voi
avete fatto grandi questi uomini,
dandogli potere, e adesso ne subite la schiavitù. […]
Siete sedotti dalla lingua e dalle parole di un uomo astuto
e non vi rendete conto di quello che succede.
[Solone, frammento 11]
toporififi
/ giugno 3, 2009Se posso, un’aggiunta:
“Quel che vuoi che si contragga devi farlo espandere, quel che vuoi che s’indebolisca devi farlo rafforzare, quel che vuoi che rovini devi farlo prosperare, a quei che vuoi che sia tolto devi dare”. (Tao te King)