Alla mia nazione

Non popolo arabo, non popolo balcanico, non popolo antico
ma nazione vivente, ma nazione europea:
e cosa sei? Terra di infanti, affamati, corrotti,
governanti impiegati di agrari, prefetti codini,
avvocatucci unti di brillantina e i piedi sporchi,
funzionari liberali carogne come gli zii bigotti,
una caserma, un seminario, una spiaggia libera, un casino!
Milioni di piccoli borghesi come milioni di porci
pascolano sospingendosi sotto gli illesi palazzotti,
tra case coloniali scrostate ormai come chiese.
Proprio perché tu sei esistita, ora non esisti,
proprio perché fosti cosciente, sei incosciente.
E solo perché sei cattolica, non puoi pensare
che il tuo male è tutto il male: colpa di ogni male.
Sprofonda in questo tuo bel mare, libera il mondo.

Pier Paolo PasoliniAscolta QUI la lettura di Vittorio Gassman.

da “Umiliato e offeso – Nuovi Epigrammi (1958-59)”, in La religione del mio tempo, Garzanti, 1961.

Articolo successivo
Lascia un commento

6 commenti

  1. HangingRock

     /  gennaio 26, 2008

    dolorosa e bellissima, e bellissima la lettura di gassman.

    ma come fai, come fai. su ogni argomento sei sempre capace di trovare (più spesso ancora, di formulare) il pensiero perfetto. un pensiero talmente esatto che saprebbe stare in equilibrio pure su un chiodo.

    Rispondi
  2. anonimo

     /  gennaio 26, 2008

    Mi chiedo cosa scriverebbe oggi, visto che ha gia’ detto tutto quasi 50 anni fa.

    Rispondi
  3. toporififi

     /  gennaio 27, 2008

    E un peso che dobbiamo portarci tutti, in un modo o nell’altro, italiani.

    Rispondi
  4. AnnaSetari

     /  gennaio 27, 2008

    Questo, è un altro epigramma, sempre di Pasolini, dello stesso periodo:

    A me

    In questo mondo colpevole, che solo compra e disprezza,
    il più colpevole son io, inaridito dall’amarezza.

    Rispondi
  5. toporififi

     /  gennaio 27, 2008

    A mmè mi è ffratello PPP

    Rispondi
  6. anonimo

     /  Maggio 2, 2009

    …NON LO ABBIAMO ACCETTATO E QUINDI NON LO MERITAVAMO…
    BEN CI STA

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: